Notizie

Gentili soci

Negli ultimi giorni sono pervenute diverse domande circa la possibilità di circolare con i veicoli storici. Vi invitiamo pertanto a consultare il link di Regione Lombardia che troverete allegato al fine di soddisfare i vs. dubbi. 
Nel link che vi si aprirà dovete scorrere fino alla dicitura “MIsure strutturali permanenti per la limitazione del traffico veicolare” dove alla fine del riquadro troverete
“Sono esclusi dal fermo della circolazione:
(…)
  • i veicoli di interesse storico o collezionistico ai sensi dell’articolo 60, comma 4, del d.lgs. 285/1992 e i veicoli con più di vent’anni e dotati dei requisiti tecnici previsti dall’articolo 215 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada), in possesso di un documento di riconoscimento redatto secondo le norme del Codice tecnico internazionale della Fédération Internationale des Véhicules Anciens (FIVA), rilasciato da associazioni di collezionisti di veicoli storici iscritte alla FIVA o da associazioni in possesso di equipollente riconoscimento regionale;”
 
Vi invitiamo a consultare fonti ufficiali prescindendo da qualsiasi comunicazione contraria che non pervenga da Regione Lombardia. 
Di seguito, il link: 

TESSERA FAMILIARE

Scritto il 26 Gennaio 2015 | 0 commenti

TESSERA FAMILIARE

FAMILIARITA’ ASI Comunichiamo a tutti i Soci che durante la riunione del Consiglio Federale del 3 ottobre 2014 l’ASI ha deliberato di abolire la possibilità per i familiari conviventi del socio ASI di usufruire dei servizi del socio stesso. A partire dal 1° Gennaio 2015, di conseguenza, il familiare proprietario di un mezzo da iscrivere nel Registro Storico dovrà possedere una tessera ASI a suo nome che avrà il prezzo agevolato di € 100,00 per il familiare...

approfondisci

ESENZIONE REGIONE LOMBARDIA PER LE VENTENNALI

Scritto il 7 Gennaio 2015 | Commenti disabilitati su ESENZIONE REGIONE LOMBARDIA PER LE VENTENNALI

ESENZIONE REGIONE LOMBARDIA PER LE VENTENNALI

VEICOLI DA 20 A 30 ANNI: LA REGIONE LOMBARDIA SCIOGLE IL NODO DEL BOLLO Ultime notizie del 18.1.15: http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/veicoli-da-20-a-30-anni-la-regione-lombardia-scioglie-il-nodo-del-bollo-esclusi-altri-paletti-1.1955554 ******** http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/esenzione-bollo-per-le-ventenni-si-muovono-le-regioni/ ******* http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/hai-unauto-con-piu-di-20-anniin-lombardia-non-paghi-il-bollo_1099091_11/ ******* http://www.infomotori.com/auto/2015/01/05/bollo-auto-la-regione-lombardia-conferma-lesenzion/ ******* LA SITUAZIONE DI REGIONE IN REGIONE...

approfondisci

PRECISAZIONI IMPORTANTI

Scritto il 7 Gennaio 2015 | 0 commenti

PRECISAZIONI IMPORTANTI

PRECISAZIONI IMPORTANTI 1) IL CRS (Certtificato di Rilevanza Storico ) e il C.I (Certificato di Identità ) restano certificazioni che si possono ottenere anche per le vetture dai 20 ai 30 anni. Le Assicurazioni per ora lo richiedono. E comunque certificano la storicità dell’auto. 2) L’ATTESTATO DI STORICITÀ (solo a fini fiscali) è eliminato per le auto dai 20 ai 30 anni. 3) Il BOLLO passa da tassa di CIRCOLAZIONE in TASSA DI POSSESSO quindi, se non pagato, arriverà la richiesta ufficiale con relativa sanzione economica. 4) I PRESIDENTI DI TUTTI I CLUB LOMBARDI SI RIUNISCONO ALMENO UNA VOLTA AL MESE PER CERCARE DI OTTENERE DALLA REGIONE LOMBARDIA CONDIZIONI DI AGEVOLAZIONE, SOPRATTUTTO UNA TASSA FORFETTARIA PER LE AUTO 20/30 anni. Il nostro nome è  CLUB FEDERATI ASI LOMBARDIA. 5) L’USO DELL’AUTO STORICA NON DEVE ESSERE LAVORATIVO, NESSUNO PUÒ ESSERE PRIVATO DEL PIACERE DI USARE UNA PROPRIA VETTURA STORICA QUOTIDIANAMENTE, MA NOI CLUB FEDERATI ASI LOMBARDIA faremo richiesta di agevolazione dimostrando che i possessori di auto storiche hanno anche una vettura non storica in uso quotidiano. Vi aggiorneremo sui prossimi sviluppi. Il presidente OMCB Nadia...

approfondisci