PAGAMENTO DEI BOLLI ARRETRATI

COME COMPORTARSI IN CASO DI RICHIESTE DI PAGAMENTO DEI BOLLI ARRETRATI L’Articolo 63 della Legge 342/2000 ha stabilito che – per circolare – le auto con oltre 20 anni (quelle “determinate” dall’ASI) e quelle con oltre 30 anni, debbono pagare una tassa di circolazione di € 25,82 annui (50.000 £), mentre per le moto (determinate anche dalla FMI) la tassa è di 10,33 € (20.000 £). Per quel che concerne l’ASI, l’Ente rilascia previa richiesta del tesserato, un apposito documento da esibire a richiesta delle Autorità competenti: l’Attestato di Storicità (sinora denominato impropriamente Attestato d’Iscrizione). Prima dell’entrata in vigore della norma sopra indicata, i veicoli, su domanda dei tesserati rivolta all’Ente Federale (per quel che...

Leggi tutto

ASI: precisazioni sul DM del 17/12/09 e sul C.R.S

Precisazioni sul DM del 17/12/2009 e sul C.R.S. Il D.M. 17 dicembre 2009 pubblicato sulla G.U. del 19 marzo 2010, disciplina modalità e procedure per: – L’iscrizione di un veicolo in uno dei Registri al fine d acquisire la qualifica di veicolo d’interesse storico e collezionistico; – Per la riammissione alla circolazione di veicoli di interesse storico e collezionistico precedentemente cessati dalla circolazione o di origine sconosciuta; – Per la revisione periodica alla quale sono soggetti i veicoli di interesse storico. Pertanto, l’iscrizione ad un registro di un veicolo storico è subordinata al rilascio, da parte del registro stesso, del certificato di rilevanza storica e collezionistica. 1. A partire dal 20 marzo 2010, il CRS...

Leggi tutto